allora.. ti dò la versione corta senza spiegazioni, poi se hai curiosità o problemi ne parliamo
1.- avvia l'oculus config utility
2.- imposta in extend mode
3.- imposta l'oculus come schermo primario
4.- avvia assetto corsa e configura cosi
--- risoluzione 1.900 ecc x 75hz
--- tipo di rendering oculus
--- deseleziona le altre due voci sotto (schermo pieno e vsync)
--- cerca di trovare un compromesso con la tua scheda video.. io ho una 760 e ho configurato come segue e funge tutto
--- fluido a 75fps - OFF/8x/4x/hight/hight
--- EFFETTI: tutto normal , no sfocatura, e deseleziona le tre voci sotto, RIFLESSI: normal/medium
5.- riduci in finestra ac con shift+win+freccia sx/dx
6.- centra la visuale con ctrl+space quando sei in macchina
ti consiglio caldamente poi di impostare i tasti rapidi per l'oculus, guardare a dx ti fà uscire dalla sessione, guardare a sinistra ti fà resettare la sessione (torni ai box) esultare o reclamare nn ricordo quale, ti fà centrale la visuale, poi non credo esistano altre scorciatoie.. con certe auto puoi anche accendere i fari se hai il bottone configurato! è tutto!

dimenticavo.. purtroppo ce un casino generale sulla vr.. sopratutto nn si sà bene precisamente cosa vogliano fare i kunos.. hanno dichiarato che fino al CV1 non ci saranno aggiornamenti per l'oculus e questa procedura rimarra fino a che non uscirà apppunto il modello commerciale.. altri sviluppatori hanno preso altre decisioni e si sono adoperati subito con un pieno supporto.. bah.. che devo dì.. fà girare le balle, ma alla fine non hanno tutti i torti.. dovrebbero riscrivere tutto il codice o cmq buona parte per rendere pienamente compatibile con la Vr in generale.. non solo con l'oculos..