Postazione di guida con Oculus

membri italiani - Nota del traduttore in alto a destra di Google

Re: Postazione di guida con Oculus

Postby graw78 » Tue 29. Nov 2016, 15:55

ciao io uso assetto corsa con oculus rift cv1.....
Motori scn5.
Con le auto openwheel niente mal di stomaco per ore ed ore.
Con le macchine chiuse la nausea la sento e le proporzioni non mi fanno impazzire perche' le auto mi sembrano piccole.
Con il dk1 riuscivo a modificare il fov e andava meglio apparte la risoluzione scadente.
Consiglio a tutti monoposto aperte comunque.
graw78
 
Posts: 60
Joined: Thu 16. May 2013, 23:45
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Postazione di guida con Oculus

Postby marcogiulini » Tue 29. Nov 2016, 20:33

Ciao ho visto la postazione, hai creato da movimento solo sedile un movimento completo ma secondo me per esigenze legate al materiale che avevi non hai considerato un fattore fondamentale che è il bilanciamento perfetto. Te lo dico perché io ho fatto la cosa opposta, da tutto a sedile ed ho litigato non poco per sistemare il centraggio. Se non è perfetto avrai sempre problemi di bilanciamento compreso uno spostamento delle forze brusco o lento. Se poi hai usato un profilo fatto per motori posti anteriormente non è detto che le forze siano uguali se li monti dietro.
marcogiulini
 
Posts: 17
Images: 4
Joined: Fri 23. Oct 2015, 14:52
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Postazione di guida con Oculus

Postby graw78 » Wed 30. Nov 2016, 00:17

ciao a te... ho 2 simulatori...
uno con motori avanti e traction loss ed uno con mori dietro solo sedile.
Smanettando con i profili alla fine ho trovato comunque il giusto bilanciamento dopo mesi di test e adesso mi sembratutto ok.
cosi' non ho dovuto fare altre modifiche.
Ero cotto dopo mesi di lavoro.
graw78
 
Posts: 60
Joined: Thu 16. May 2013, 23:45
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Previous

Return to Italy forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests

cron