aiuto per favore....

membri italiani - Nota del traduttore in alto a destra di Google

aiuto per favore....

Postby dualclick » Thu 4. Dec 2014, 20:46

intanto volevo ringraziare per la pazienza e la professionalità di tutti i partecipanti del forum.
è sorto un problema, vorrei costruire un 2 dof motion, ho cominciato ad acquistare le varie parti elettroniche ma il negozio anzichè mandare la scheda arduino uno rev 3 , ha mandato arduino Leonardo. la mia domanda è posso fare tutti passaggi elencati per la realizzazione del 2 dof o la scheda diversa dalla scheda arduino uno rev 3 mi puo creare problemi?
dualclick
 
Posts: 1
Joined: Sun 12. Oct 2014, 13:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: aiuto per favore....

Postby francescbg » Fri 5. Dec 2014, 22:50

ciao, questo è quello che sono riuscito a trovare spero possa essere utile:
Arduino LEONARDO

Rispetto ai chip della UNO e della MEGA2560, questo integra il convertitore seriale/USB in hardware per cui può essere collegato direttamente al computer senza microcontrollori intermedi. Anzi, questa caratteristica permette alla scheda di essere riconosciuta dal sistema operativo come una periferica HID (Human Interface Device) tipo un mouse o una tastiera: la LEONARDO ha librerie specifiche che permettono di poter simulare appunto questi dispositivi in modo da poter spedire un tasto al sistema oppure muovere il puntatore del mouse o far leggere un click. A parte questa particolarità la LEONARDO è molto compatibile con la UNO: presenta lo stesso layout e la stessa disposizione dei pin. Le uniche differenze riguardano la gestione della seriale, che sulla LEONARDO è fatta, come detto, in maniera diretta per cui per accedere ai pin RX e TX è stata creata una classe Serial1, mentre la Serial classica indica al chip di comunicare col computer. Oltre a questo, il chip ha anche 12 ingressi analogici rispetto ai 6 della UNO: gli ingressi in più sono indicati sul retro della scheda con una didascalia aggiuntiva. Il chip è leggermente differente a livello hardware per cui bisogna prestare attenzione nell’uso di software che accede in maniera diretta all’hardware dell’ATmega328P perché esso potrebbe non girare sull’ATmega32U4. Altra differenza è la porta Micro-USB per la connessione al PC, che necessita dell’uso di un cavetto tipo quello dei cellulari più recenti.

Caratteristiche tecniche principali:

MCU: Atmel ATmega32U4 a 16 MHz
Memoria Flash (programma): 32 kB (4 kB sono riservati al bootloader)
Memoria SRAM (per le variabili del programma): 2,5 kB
Memoria EEPROM (per salvataggio di impostazioni o altro): 1 kB
Pin di I/O: 20, di cui 8 I/O digitali e 12 usabili I/O digitali oppure come input analogici
PWM: 7 pin
ADC: 12 canali a 10 bit
Tensione operativa: 5 V
Comunicazione: 1Seriale – 1 I2C – 1 SPI
User avatar
francescbg
 
Posts: 17
Joined: Sat 18. Oct 2014, 18:11
Location: italy
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: aiuto per favore....

Postby pippo87 » Sat 13. Dec 2014, 18:28

Buongiorno ragazzi.......per cominciare mi presento sono filippo e sono nuovo del forum per cui scusatemi in anticipo se sto scrivendo nel post sbagliato.....
Sono un po inesperto in materia ,sono uno smanettone ma davanti a questo programma non ne vengo fuori.
Inanzitutto vi illustro il mio progetto allo stato attuale:
postazione con volante thrustmaster t500
mi sono fatto con un po di inventiva il freno a mano e il cambio sequenziale
Di cui sono molto soddisfatto e orgoglioso :D

Mi è saltata in mente l idea di installare un contagiri da macchina analogico per rendere tutto piu ficco.....non l avessi mai fatto ahahahah
ci sto diventando scemo.....

Aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiii per favore........

Non ho trovato un tutorial dalla a alla z
ma solo in formazioni frammentate a cui non vengo a capo

Ho scaricato ovviamente il programma x-sim e lo voglio interfacciare con arduino uno
ho trovato qua e la diversi programmi per il codice di arduino e qui tutto sommato sembra che il programma giri
il vero problema e tutta la configurazione di x sim di cui veramente veramente veramente non ci capisco una beata mazza......
Se qualcuno mi puo dare qualche dritta ne sarei felice....

ringrazio in anticipo

aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol:
pippo87
 
Posts: 1
Joined: Thu 30. Oct 2014, 18:23
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: aiuto per favore....

Postby Luc1gnol0 » Fri 26. Dec 2014, 17:29

salve, senza aprire altri topic, sto costruendo una 2dof, ormai è quasi finita, manca l'elettronica (velleman e saberthoot) ma ho letto che non si puo abbinare a sim-vibe per la gestione dei basshacker o buttkicker, c'è qualche soluzione?
presto posterò il mio progetto!!!
Luc1gnol0
 
Posts: 27
Joined: Tue 30. Jul 2013, 00:19
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: aiuto per favore....

Postby kevin123 » Tue 30. Dec 2014, 17:14

Luc1gnol0 wrote:salve, senza aprire altri topic, sto costruendo una 2dof, ormai è quasi finita, manca l'elettronica (velleman e saberthoot) ma ho letto che non si puo abbinare a sim-vibe per la gestione dei basshacker o buttkicker, c'è qualche soluzione?
presto posterò il mio progetto!!!


Prova a chiedere a francescbg in pm usa anche lui -simvibe- e in qualche modo l'ha fatto funzionare ;)
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times

Re: aiuto per favore....

Postby pippo23010 » Tue 21. Apr 2015, 14:34

ciao ragazzi!!
ho un enorme problema con un motore!!!!!aiutoooooooo....
vi posto il link del video ....
grazie in anticipo.
http://youtu.be/eeFPpDqR820
pippo23010
 
Posts: 22
Images: 0
Joined: Sun 19. Apr 2015, 17:27
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Return to Italy forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests