Domande generiche per noob! ;-)

membri italiani - Nota del traduttore in alto a destra di Google

Domande generiche per noob! ;-)

Postby Faxus » Wed 11. Feb 2015, 15:11

Ciao a tutti,
come da titolo, io sono completamente ignorante in materia di motion sim ma vorrei provare a realizzarne uno.
Purtroppo ho un sacco di lacune ma questo sembra il posto giusto per colmarle :-)

Ma andiamo subito al "dunque"...
La parte hardware non mi spaventa affatto..ho già una postazione di guida "fissa" e ho tutti gli strumenti (inteso come capacità) per realizzare anche la parte "motion". Quello che invece mi preoccupa sono la parte elettronica e la sua programmazione!

Quindi la mia primissima domanda è? per realizzare un motion sim occorre programmare qualche scheda elettronica (ad esempio arduino)?
E se si... c'è qualche guida passo-passo per farlo comprensibile anche a chi di programmazione non sa nulla?

Seconda cosa.. dove si può trovare una "lista della spesa" di tutto l'occorrente consigliato?
Ad esempio io non so se sia meglio arduino o altro oppure quali siano i motori più indicati.

Terza ed ultima curiosità.. senza considerare i costi, quale soluzione è meglio tra 2/3/4 DOF?
Io nella mia beata ignoranza pensavo di realizzare un 4DOF ma non vorrei che fosse poi estremamente difficile da realizzare o da configurare.

Un grazie ENORME in anticipo a tutti quelli che vorranno consigliarmi!
Faxus.
Faxus
 
Posts: 4
Joined: Wed 11. Feb 2015, 14:51
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby kevin123 » Wed 11. Feb 2015, 21:14

Ciao

Quindi la mia primissima domanda è? per realizzare un motion sim occorre programmare qualche scheda elettronica (ad esempio arduino)?
E se si... c'è qualche guida passo-passo per farlo comprensibile anche a chi di programmazione non sa nulla?

Se vuoi andare su Arduino + H-ponti o mostermotor (soluzione + economica) per 2-3-4 per 6 DOF ti consiglio l'AMC di Thanos
qui ce un ottima guida di Racingmat per arduino passo passo viewtopic.php?f=37&t=943 con codice di programmazione e tutto il resto


Se vuoi usare k8055 + sabertooth per 2 DOF per 3-4 Dof ti servono 2 k8055 e 2 sabertooth un (soluzione un pò più costosa) non devi programmare assolutamente niente colleghi i file e vai..

Seconda cosa.. dove si può trovare una "lista della spesa" di tutto l'occorrente consigliato?
Ad esempio io non so se sia meglio arduino o altro oppure quali siano i motori più indicati.

Dipende da che tipo di struttura hai in mente e quanto peso devono muovere i motori in base a quello si capisce se vanno bene i tergicristallo o motori più potenti.


Terza ed ultima curiosità.. senza considerare i costi, quale soluzione è meglio tra 2/3/4 DOF?
Io nella mia beata ignoranza pensavo di realizzare un 4DOF ma non vorrei che fosse poi estremamente difficile da realizzare o da configurare.

Io personalmente ho un 2 Dof e mi ci diverto un sacco.. in estate aggiungo un terzo motore per la perdita di aderenza e sono apposto. Poi per il resto vedi tu se vuoi fare un 4Dof o altro il procedimento è quello alla fine.. devi solo aggiungere cose in più

Un grazie ENORME in anticipo a tutti quelli che vorranno consigliarmi!
Faxus.
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby Faxus » Thu 12. Feb 2015, 14:38

Grazie mille per le risposte!
Approfitto ancora un po' della tua gentilezza e ti chiedo un altro paio di pareri generali... più che altro per capire da che parte iniziare a studiare!

Tra le soluzioni Arduino e k8055 (a parte il costo maggiore della seconda) ci sono vantaggi/svantaggi in termini di resa finale?
Cioè ad esempio.. arduino magari permette una maggiore personalizzazione oppure tutto viene gestito dal software X-Sim?
(Nota: cercando la Saberthoot mi continua a uscire la motherboard di Asus... dove posso trovare quella che interessa a noi?)

Riguardo al numero di DOF hai già chiarito un mio dubbio... quello che volevo io era proprio realizzare un sim che abbia anche la perdita di aderenza
oltre a imbardata e picchiata. Quindi mi pare di capire che 3 sono sufficienti, giusto?
E comunque con 4DOF si può gestire la perdita di aderenza?

Un eventuale buttckicker è indipendente da arduino, ecc... oppure anche quello deve essere gestito da X-Sim e collegato alla scheda di gestione dei motori?
Tu lo utilizzi? E' consigliabile metterlo oppure è superfluo?

Ultima domanda riguardo il posizionamento dei motori..
Esiste uno schema specifico o consigliabile secondo cui devono essere posizionati?
Mi spiego meglio... per quanto riguarda picchiata e imbardata è ovvio che i motori debbano alzare ed abbassare verticalmente la struttura..
Ma per quanto riguarda ad esempio la perdita di aderenza? Come si posizionano?

Ho visto che hai un link a questo forum: http://dynamic.simulator.italia.forumfree.it/
Me lo consigli? Ci sono info utili rispetto a questo?

Grazie ancora ;-)
Faxus
 
Posts: 4
Joined: Wed 11. Feb 2015, 14:51
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby kevin123 » Sat 14. Feb 2015, 12:58

Grazie mille per le risposte!
Approfitto ancora un po' della tua gentilezza e ti chiedo un altro paio di pareri generali... più che altro per capire da che parte iniziare a studiare!

Tra le soluzioni Arduino e k8055 (a parte il costo maggiore della seconda) ci sono vantaggi/svantaggi in termini di resa finale?

Io all'epoca ho utilizzato questa soluzione k8055+sabertooth perchè non essendo un esperto di elettronica l'ho trovata la più semplice rispetto alle altre..che poi in termini di velocità dopo ho scoperto che è stata una buona scelta perchè la k8055N e velocissima con solo 2ms di conversione del comando che rispetto ad altre tipo arduino per esempio la fa in 20 ms e poi la sabertooth rispetto ad altri driver oltre ad essere velocissima nel cambio di direzioni ha anche delle protezioni del surriscaldamento e sopra tenzione

Cioè ad esempio.. arduino magari permette una maggiore personalizzazione oppure tutto viene gestito dal software X-Sim?
(Nota: cercando la Saberthoot mi continua a uscire la motherboard di Asus... dove posso trovare quella che interessa a noi?)

La personalizzazione la puoi fare via software con x-sim che ti permette una miriade di personalizzazioni in base al tuo stile di guida.
La sabertooth la trovi qui https://www.dimensionengineering.com/pr ... rtooth2x12 oppure qui http://www.robot-italy.com/it/sabertoot ... 2x12a.html quest'ultimo se non è disponibile la devi ordinare.


Riguardo al numero di DOF hai già chiarito un mio dubbio... quello che volevo io era proprio realizzare un sim che abbia anche la perdita di aderenza
oltre a imbardata e picchiata. Quindi mi pare di capire che 3 sono sufficienti, giusto?
E comunque con 4DOF si può gestire la perdita di aderenza?

Il 3 Dof se ti vuoi divertire è ottimo se vuoi un mio consiglio o vai con i 3 Dof oppure vai con 6 Dof...

Un eventuale buttckicker è indipendente da arduino, ecc... oppure anche quello deve essere gestito da X-Sim e collegato alla scheda di gestione dei motori?
Tu lo utilizzi? E' consigliabile metterlo oppure è superfluo?

Non l'ho mai usato buttckicker ma sò che lavora con frequenze basse e con x-sim puoi creare dei profili dedicati qui ti può aiutare di più qualcuno che lo usa

Ultima domanda riguardo il posizionamento dei motori..
Esiste uno schema specifico o consigliabile secondo cui devono essere posizionati?
Mi spiego meglio... per quanto riguarda picchiata e imbardata è ovvio che i motori debbano alzare ed abbassare verticalmente la struttura..
Ma per quanto riguarda ad esempio la perdita di aderenza? Come si posizionano?

Questo dipende sempre come ho detto in precedenza dal peso che devono solllevare se è solo il sedile per esempio puoi utilizzare dei semplici tergicristalli costruendo un T dietro al sedile come nel mio progetto oppure motori più potenti li puoi collegare con attacchi sotto al sedile oppure davanti
Se devono sollevare un peso consistente come nel mio progetto monster sim che sollevano tutta la struttura superiore conpresi monitor o TV puoi usare i tergicristalli ma solo se bilanci bene ma molto bene la struttura con tutto il peso totale.

La perdita di aderenza ne basta uno di motore dietro il posizionamento di solito è al centro della struttura e la puoi fare con un braccio meccanico o con trasmissione a catena tipo un pignone di bicicletta. Ti consiglio di dare un occhiata ai progetti già realizzati da prendere spunto
;)

Ho visto che hai un link a questo forum: http://dynamic.simulator.italia.forumfree.it/
Me lo consigli? Ci sono info utili rispetto a questo?

Il forum che hai citato l'ho aperto io visto che in italia non esisteva uno con queste tematiche. x-sim.de è pieno di informazioni e anche tanti anni che è in circolazione quindi qui sicuramente trovi tutte le info che ti servono. Il mio ha circa 2 mesi di vita.. aspettiamo che cresca :D

Grazie ancora ;-)

Prego figurati spero che ti sono stato utile e ti auguro buon lavoro

Kevin

;)
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby kevin123 » Sat 14. Feb 2015, 13:12

Ho dimenticato un paio di cose... se vuoi optare per la soluzione velleman cioè k8055 + sabertooth per costruire superiore ai 2 DOF c'è quest'altra soluzione per non usare 2 k8055 usi solo una scheda con 8 uscite analogiche cioè questa http://www.velleman.eu/products/view/?c ... &id=364910 + ovviamente le sabertooth 2x12 oppure 2x25 in base agli Ampere dei motori che monti e ricordati che ogn'una pilota 2 motori ;) Per sicurezza chiedi a (Sirnoname) se è compatibile con x-sim la K8061 perchè non mi ricordo... ma penso di si. La versione assemblata si chiama VM140 ;)

Se devi acquistare la k8055 devi chiedere la VM110N perchè è già assemblata la k8055N e la stessa scheda ma la vendono con i componenti sciolti e li devi saldare tu.
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby Faxus » Sun 15. Feb 2015, 13:10

Ottimo.. allora direi che la soluzione velleman ha diversi vantaggi: semplicità e prestazioni.
Quindi forse a questo punto, anche se inizialmente ero orientato verso arduino, opterei per quest'ultima che mi hai suggerito!

Purtroppo non riesco a trovare informazioni sulla compatibilità della K8061 ....

E a questo punto mi sorge un altro dubbio sui motori... con la sabertooth devono esser necessariamente 12v, giusto?
E l'alimentatore idem..12v?
E quanti Ampere può avere al massimo ogni motore?

Scusa ma, coma ho detto all'inizio, sono totalmente ignorante in materia elettronica :-D

EDIT:
Esiste una guida passo passo come quella di Racingmat per la soluzione velleman 3DOF?
Faxus
 
Posts: 4
Joined: Wed 11. Feb 2015, 14:51
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby Faxus » Sun 15. Feb 2015, 14:42

Ciao Kevin, ho trovato una discussione sul tuo forum che praticamente è sorella della mia...
Adesso vado a rompere le balle anche di la :mrgreen: :lol:

:oops:
Faxus
 
Posts: 4
Joined: Wed 11. Feb 2015, 14:51
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby kevin123 » Mon 16. Feb 2015, 21:56

Ti rispondo lo stesso anche se sò che hai scelto arduino.. comunque può sempre servire a qualcuno ;)

Ottimo.. allora direi che la soluzione velleman ha diversi vantaggi: semplicità e prestazioni.
Quindi forse a questo punto, anche se inizialmente ero orientato verso arduino, opterei per quest'ultima che mi hai suggerito!

Purtroppo non riesco a trovare informazioni sulla compatibilità della K8061 ....

Basta chiedere a Sirnoname.. io nelle interfacce di x-sim non la vedo ma se non sbaglio l'ho vista sul sito che qualcuno la usava

E a questo punto mi sorge un altro dubbio sui motori... con la sabertooth devono esser necessariamente 12v, giusto?
E l'alimentatore idem..12v?
E quanti Ampere può avere al massimo ogni motore?

No! La sabertooth può funzionare anche a 24V con 12A la 2x12 oppure con 25A la 2x25 continui dipende dai motori che monti... calcola che i motori a 24V assorbono quasi la metà come ampere


Scusa ma, coma ho detto all'inizio, sono totalmente ignorante in materia elettronica :-D

EDIT:
Esiste una guida passo passo come quella di Racingmat per la soluzione velleman 3DOF?

Che io sappia no.. se parliamo della VM140.. ma non è difficile basta che guardi lo schema della scheda ingressi è uscite analogiche.. poi se ti decidi per questa soluzione sempre se è compatibile con x-sim.. ti do volentieri una mano per i collegamenti ;)
Last edited by kevin123 on Mon 16. Feb 2015, 22:02, edited 1 time in total.
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times

Re: Domande generiche per noob! ;-)

Postby kevin123 » Mon 16. Feb 2015, 22:01

Faxus wrote:Ciao Kevin, ho trovato una discussione sul tuo forum che praticamente è sorella della mia...
Adesso vado a rompere le balle anche di la :mrgreen: :lol:

:oops:


Ho visto :D attenzione che ho un moderatore che gli piace sculacciare le persone ;) scherzo :lol:
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times


Return to Italy forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests

cron