Potenziometri, utilizzo e tipo

membri italiani - Nota del traduttore in alto a destra di Google

Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby astrosimul » Tue 5. Apr 2016, 03:14

Salve ragazzi,

ho un dubbio che vorrei condividere con voi al fine di non fare errori.
Sto iniziando la costruzione di un prototipo 3DOF e devo ordinare i 3 potenziometri.
So che dovranno avere valore di 10K, ma vorrei sapere: affinchè i bracci dei motori ruotino esclusivamente nel range dei 180° (senza oltrepassare tale limite), la rotazione dell'alberino dei potenziometri deve essere compreso nei 180°(180°= 10K)?
Ho trovato in commercio potenziometri con rotazione di circa 270° o multigiro (10 giri)...

E' necessario che il potenziometro abbia una scala di lettura di 180°?
Oppure è possibile ugualmente utilizzare potenziometri con scala 270° o multigi tarando da XSIM la lettrura del feedback per ottenere il range massimo di rotazione di 180° dei bracci?

Grazie in anticipo
astrosimul
 
Posts: 52
Joined: Tue 8. Mar 2016, 02:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby spyderwash » Tue 5. Apr 2016, 09:46

puoi regolare il range da x-sim non prendere i multigiro (10 giri) con questa definizione viene inteso che per arrivare a utilizzare tutta la risoluzione ci voggliono 10 giri e sono troppi.
se trovi cerca quelli monogiro senza fermo
spyderwash
X-Sim Supporter
 
Posts: 201
Images: 10
Joined: Tue 19. Feb 2013, 19:43
Location: ITALY VARESE
Has thanked: 2 times
Been thanked: 0 time

Re: Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby astrosimul » Tue 5. Apr 2016, 13:11

Ti ringrazio. In effetti sono piu propenso a cercare quelli monogiro senza blocco (chiamati anche "a rotazione continua).
Una domanda: mi hanno suggerito di chiedere a te per quando concerne questo tipo di attuatore:

http://www.banggood.com/200250300450mm- ... 17515.html

Ho visto che la velocità è molto bassa..
Ma mi hanno detto che tu sai come aumentare la velocità su questo tipo di attuatore attraverso settaggi da xsim.
È possibile?
astrosimul
 
Posts: 52
Joined: Tue 8. Mar 2016, 02:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby Salvomilitello » Tue 5. Apr 2016, 16:43

Ciao astro,la velocità la regoli dal pid se non erro,spyderwash ti potrà dare conferma


Salvatore
Salvomilitello
 
Posts: 73
Joined: Thu 31. Dec 2015, 16:14
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby spyderwash » Tue 5. Apr 2016, 19:43

gli atuatori postati non posssono essere utilizzati per questo scopo, sono troppo lenti 6mm/sec se paragoni questo valore a quello degli scn5 400mm/sec max ti rendi conto che non è fattibile, la velocità non è modificabile, si può tarare tramite il software la reattività e la potenza dei motori ma la variazione è poca, ho conosciuto un raggazzo che siè costruito gli attuatori con ottimi risultata quasi paragonabili agli scn5.
spyderwash
X-Sim Supporter
 
Posts: 201
Images: 10
Joined: Tue 19. Feb 2013, 19:43
Location: ITALY VARESE
Has thanked: 2 times
Been thanked: 0 time

Re: Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby kevin123 » Tue 5. Apr 2016, 22:21

astrosimul wrote:Ti ringrazio. In effetti sono piu propenso a cercare quelli monogiro senza blocco (chiamati anche "a rotazione continua).
Una domanda: mi hanno suggerito di chiedere a te per quando concerne questo tipo di attuatore:

http://www.banggood.com/200250300450mm- ... 17515.html

Ho visto che la velocità è molto bassa..
Ma mi hanno detto che tu sai come aumentare la velocità su questo tipo di attuatore attraverso settaggi da xsim.
È possibile?


Quelli attuatori, vanno montati sui letti degli ospedali... se vuoi farti un sonnellino sul sim, vanno benissimo :)
Se vuoi prendere in considerazione dei buoni attuatori, contatta questo utente viewtopic.php?f=88&t=2435 è una bravissima persona.

Altrimenti vai di motoriduttori 70/80 rpm consiglio a 24V ;)
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times

Re: Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby astrosimul » Wed 6. Apr 2016, 00:09

Salve ragazzi, siete veramente gentilissimi e molto importanti in questo forum.
Si conosco gli attuatori SCN5 e SCN6 ma sono un po troppo costosi.
Cercavo qualcosa di piu economico con le stesse caratteristiche.

Per quando concerne gli RPM (70, 80) sarebbe ottimo avere questa velocità dai motori, ma aumentando gli RPM diminuisce la coppia.
Sono proporzionali...
astrosimul
 
Posts: 52
Joined: Tue 8. Mar 2016, 02:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby kevin123 » Wed 6. Apr 2016, 22:07

astrosimul wrote:Salve ragazzi, siete veramente gentilissimi e molto importanti in questo forum.
Si conosco gli attuatori SCN5 e SCN6 ma sono un po troppo costosi.
Cercavo qualcosa di piu economico con le stesse caratteristiche.

Per quando concerne gli RPM (70, 80) sarebbe ottimo avere questa velocità dai motori, ma aumentando gli RPM diminuisce la coppia.
Sono proporzionali...


Fai le tue valutazioni. ;)

Ovvio, però dipende dalla "Potenza in uscita" in Watt o KW che ha un motore.
Se prendi un motore da 200W e 70RPM (Al riduttore) per fare un esempio... hai una coppia di 27NM, quindi non è detto che per avere quella velocità si perde coppia. Esistono anche motori più grossi,più veloci e con coppia più alta. Adesso non saprei a te quanta coppia ti serve per il tuo sim, calcola che alcune persone stanno usando motoriduttori a 60 RPM e 15NM con strutture abbastanza pesanti con ottimi risultati dei movimenti.
User avatar
kevin123
X-Sim Supporter
 
Posts: 196
Images: 132
Joined: Sat 14. Apr 2012, 09:15
Location: Italy
Has thanked: 15 times
Been thanked: 11 times

Re: Potenziometri, utilizzo e tipo

Postby astrosimul » Thu 7. Apr 2016, 14:10

Ciao Kevin,

io voglio montarmi una piattaforma 2DOF con payload di 300Kg (carico massimo compreso il pilota).
Potresti dirmi quanti Nm mi occorrono?

So che entrano in gioco molti fattori (lunghezza bracci, disposizione etc....)

Ma approssimativamente quanti Nm?
astrosimul
 
Posts: 52
Joined: Tue 8. Mar 2016, 02:36
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Return to Italy forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests

cron