Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

membri italiani - Nota del traduttore in alto a destra di Google

Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby corsaveloce » Wed 6. Sep 2017, 14:43

Ciao a tutti.

Ho progettato su carta il mio 2DOF e a breve devo inziare a saldare il telaio.
Non sono molto pratico di elettronica e quindi ho dato un'occhiata in rete per risolvere alcuni dubbi:

PREMESSA: il materiale che voglio utilizzare è il seguente:

Arduino Uno
Sabertooth
Motori 24V - 18A


Le mie incertezze sono le seguenti:

A) per evitare i cosiddetti RITORNI DI CORRENTE, devo necessariamente collegare una batteria in parallelo alla 24V?
B) se occorre collegare la batteria in parallelo, devo collegarne una per ogni scheda Sabertooth?
C) se occorre collegare la batteria in parallelo, quale valore di Ah (ampere..) deve avere?
D) In base alla corrente assorbita dai miei motori (18A), quale delle sabertooth mi consigliate?

Syren 25
Sabertooth 2x25
Sabertooth 2x32


E) come devo impostare i jumper sulle Sabertooth?
F) mi dite quale schema devo seguire?
G) mi dite il link da dove posso scaricare il codice xpid per Sabertooth?

Grazie a tutti di cuore :P
corsaveloce
 
Posts: 53
Joined: Mon 6. Feb 2017, 17:40
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby corsaveloce » Thu 7. Sep 2017, 13:45

Nessuno conosce le sabertooth?
Nessuno riesce a darmi qualche risposta?...
corsaveloce
 
Posts: 53
Joined: Mon 6. Feb 2017, 17:40
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby corsaveloce » Wed 13. Sep 2017, 15:17

Ma posso pensare che tra tutti quelli iscritti in questo forum, nessuno conosca le sabertooth?
corsaveloce
 
Posts: 53
Joined: Mon 6. Feb 2017, 17:40
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby spyderwash » Wed 13. Sep 2017, 21:04

tutte le domande fatte dipendono dalla tipolgia di motore che usi, quindi la scheda la sceglierai conoscendo gli assorbimenti del motore, per i ritorni di corrente non ho capito cosa intendi, poichè quello che hai scritto può avere diverse interpretazioni.
magari ti riferivi al fatto che certi motori scaricano la massa sulla carcassa e che quindi potresti avere un ritorno?
metti maggiori info sulla tipologia di motori che hai.
spyderwash
X-Sim Supporter
 
Posts: 201
Images: 10
Joined: Tue 19. Feb 2013, 19:43
Location: ITALY VARESE
Has thanked: 2 times
Been thanked: 0 time

Re: Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby corsaveloce » Thu 14. Sep 2017, 13:54

Ok spyderwash.

caratteristiche del motore:
a spazzole
24v tensione di alimentazione
18A corrente nominale
22A corrente massima

Per assorbire i ritorni di corrente o overvoltage, non sono molto pratico in elettrotecnica, non so come si chiami quel fattore che si sviluppa quando il motore si arresta e/o durante le inversioni di marcia, forse overvoltage, chiedo a voi aiuto.
Quindi vorrei capire è necessario collegare una batteria in parallelo all'alimentatore switching 24v 25A?
Se occorresse collegare la batteria, di quanti Ah deve essere per assorbire l'energia extra sviluppata dal motore?
Penso che la sabertooth 2x32 sia piu potente rispetto alla 2x25, ma vorrei capire se la tipologia degli ingressi dei segnali sulla 2x32 è uguale con il codice xpid della 2x25, cioè: se ad esempio mando alla sabertooth 2x25 un segnale seriale tramite uno sketch per far ruotare il motore, lo stesso sketch posso utilizzarlo sulla sabertooth 2x32 per far compiere la stessa rotazione?
Il link da dove poter scaricare il codice dove lo trovo? Io ho trovato soltanto il codice xpid per la sabertooth 2x60, ma non so se posso utilizzarlo anche per la 2x32.
Quale schema seguire?
Come impostare i jumper della sabertooth 2x32?
corsaveloce
 
Posts: 53
Joined: Mon 6. Feb 2017, 17:40
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby spyderwash » Thu 14. Sep 2017, 15:43

io ho più esperienza sui ponti h e li puoi avere la problematica della corrente di ritorno che possono farti bruciare i componenti ma si parla di motori oltre i 250w
la stringa di comando rimane sempre la stessa non viene cambiata nelle configuarzione USO per la scelta, per sicurezza vai sulla 2x32 ma i pin come settarli non ho idea.

qui trovi il codice per la 2*60, devi controllare la compatibilita
https://github.com/X-Sim/X-PID-Arduino- ... 60-Edition

qui inveci trovi diverse informazioni
viewtopic.php?f=39&t=723&hilit=2x32
spyderwash
X-Sim Supporter
 
Posts: 201
Images: 10
Joined: Tue 19. Feb 2013, 19:43
Location: ITALY VARESE
Has thanked: 2 times
Been thanked: 0 time

Re: Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby micma80 » Fri 3. Nov 2017, 23:46

Ciao, devi solo controllare se la sabertooth (che non conosco ma è sempre un Ponte h) ha i diodi di ricircolo, appena posso controllo, ergo niente batterie. Queste possono tornare utili per migliorare la qualità dell'alimentazione, specie in caso tu decida di impiegare ali switch... anche se il motore si comporta da induttivo e quindi i problemi sono lievi.
Micma
User avatar
micma80
 
Posts: 100
Images: 11
Joined: Mon 14. May 2012, 10:30
Location: Italy - Sicilia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: Arduino + Sabertooth (batteria alimentazione)

Postby micma80 » Fri 3. Nov 2017, 23:57

Dalle descrizioni trovate vedo che sabertooth implementa un sistema a recupero (es. Energia di frenata motore - per i sim ogni volta che i motori cambiano direzione, in pratica sempre) quindi consigliano la batteria in parallelo all'alimentazione. Spero abbia i diodi a recupero, anche se credo di sì visto il prodotto... Puoi mettere per ciascuna ali in // una piccola batteria di pari tensione (o 2 in serie // se devi arrivare a 24v), pochi (10) Ah vanno bene poiché l'energia in gioco è poca. Sul sito consigliano di non utilizzare ali scadenti, credo perché temono che troppe armoniche possano surriscaldare (secondo me più le schede che i motori). Io uso un vecchio 13, 8 v a trasformatore, qui di ho tensione pulita. Un amico usa un switching economico e non riscontra problemi,
Micma
User avatar
micma80
 
Posts: 100
Images: 11
Joined: Mon 14. May 2012, 10:30
Location: Italy - Sicilia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times


Return to Italy forum

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests